La T-Ipa
€31.00 – €88.00
La prima T-IPA non si scorda mai ed è così anche per noi. Lei è stata la prima, la nostra American IPA.
La T-IPA è stata la prima, lo abbiamo già detto. Dopo 47 cotte e tanta pratica è arrivata. Lei, l’unica che aveva quella caratteristica in più che la rendeva e la rende a tutti gli effetti una vera tipa: speciale e con carattere. Ci ha consentito di fare il salto, di andare oltre il semplice brassare fai-da-te in casa. Con lei è nata La Dama. L’elefante in etichetta è un chiaro riferimento all’origine storica, ai viaggi verso l’India e alle colonie inglesi.
Non è possibile ordinare una singola bottiglia. L’ordine minimo è di 1 cassa x 8. Puoi ordinare 1, 2, 3, 4 e più casse, dipende tutto dalla tua sete!
Spedizione gratuita per ordini superiori a 99€.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Tipologia: American IPA
Gusto: agrumato, resinoso, amaro deciso
Caratteristiche: rifermentata, non filtrata, non pastorizzata e senza conservanti
Ingredienti: malto d’orzo, luppolo, zucchero, lievito
Gradazione: 5.5 % Vol.
Quantità: 12 x 0,33 lt.
Temperatura di servizio: 5.5/7 °C
Ambrata, pura, anglosassone nella struttura dei malti e con la giusta Tripla A: Amaricatura, Americana, Agrumata. Risulta rinfrescante, lunga e avvolgente. Fin dalla prima beva non ci gira intorno e va dritta al punto. Un’IPA è per sempre, scegliendola non si sbaglia mai, soprattutto se non si riesce a resistere a un naso agrumato, resinoso e a un amaro deciso.
Le origini della IPA sono alquanto dibattute: c’è chi ne attribuisce comparsa e paternità a un certo George Hodgson, titolare della Bow Brewer che a cavallo tra Settecento e Ottocento iniziò a brassare Pale Ale, più alcolica e luppolata, per trasportare senza intoppi, birra in India. Così si diceva, almeno fino agli anni 2000, quando un autorevole e sempre acuto Martin Conell, Beer Writer per eccellenza ha espresso tutti i suoi dubbi in merito. Quindi qual è la sua vera origine? Difficile dirlo. Per certo sappiamo che anche la IPA ha origini anglosassoni, a differenza di chi crede nasca oltre oceano, che si diffuse all’inizio del XIX secolo e che sicuramente in India c’è arrivata.
La consegna della merce viene effettuata nel solo territorio italiano, all’indirizzo postale indicato dall’utente nel modulo d’ordine. L’Acquirente è l’unico responsabile dell’indirizzo fornito per la spedizione. L’Acquirente si impegna a indicare, in fase di ordine, un indirizzo presidiato per l’intera giornata da una persona maggiorenne con relativo documento di identità e che possa ritirare la merce. Se ciò non avvenisse e il corriere non potesse consegnare, la responsabilità è a carico dell’Acquirente, che dovrà personalmente contattare la sede del corriere di competenza, per concordare l’orario di un’eventuale successiva consegna oppure recarsi presso la medesima sede per ritirare la merce. Ogni eventuale spesa di giacenza o di riconsegna è a carico dell’Acquirente. La consegna del prodotto acquistato avviene generalmente entro 2-7 giorni, con un massimo di 15 giorni dall’avvenuta accettazione dell’ordine. In caso di impedimenti alla consegna dovuti a cause di forza maggiore il Venditore provvederà a contattare l’Acquirente tramite e-mail per informarlo del ritardo nei tempi di consegna. Il Venditore non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile degli eventuali ritardi dovuti a fatti di terzi e/o a cause di forza maggiore. La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il prodotto è messo a disposizione dell’Acquirente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine. Gli ordini vengono elaborati dalle 9:00 alle 17:00, dal lunedì al venerdì. Gli ordini ricevuti dopo le 17:00 di venerdì saranno elaborati il lunedì successivo.
Tipologia: American IPA
Gusto: agrumato, resinoso, amaro deciso
Caratteristiche: rifermentata, non filtrata, non pastorizzata e senza conservanti
Ingredienti: malto d’orzo, luppolo, zucchero, lievito
Gradazione: 5.5 % Vol.
Quantità: 12 x 0,33 lt.
Temperatura di servizio: 5.5/7 °C
Ambrata, pura, anglosassone nella struttura dei malti e con la giusta Tripla A: Amaricatura, Americana, Agrumata. Risulta rinfrescante, lunga e avvolgente. Fin dalla prima beva non ci gira intorno e va dritta al punto. Un’IPA è per sempre, scegliendola non si sbaglia mai, soprattutto se non si riesce a resistere a un naso agrumato, resinoso e a un amaro deciso.
Le origini della IPA sono alquanto dibattute: c’è chi ne attribuisce comparsa e paternità a un certo George Hodgson, titolare della Bow Brewer che a cavallo tra Settecento e Ottocento iniziò a brassare Pale Ale, più alcolica e luppolata, per trasportare senza intoppi, birra in India. Così si diceva, almeno fino agli anni 2000, quando un autorevole e sempre acuto Martin Conell, Beer Writer per eccellenza ha espresso tutti i suoi dubbi in merito. Quindi qual è la sua vera origine? Difficile dirlo. Per certo sappiamo che anche la IPA ha origini anglosassoni, a differenza di chi crede nasca oltre oceano, che si diffuse all’inizio del XIX secolo e che sicuramente in India c’è arrivata.
La consegna della merce viene effettuata nel solo territorio italiano, all’indirizzo postale indicato dall’utente nel modulo d’ordine. L’Acquirente è l’unico responsabile dell’indirizzo fornito per la spedizione. L’Acquirente si impegna a indicare, in fase di ordine, un indirizzo presidiato per l’intera giornata da una persona maggiorenne con relativo documento di identità e che possa ritirare la merce. Se ciò non avvenisse e il corriere non potesse consegnare, la responsabilità è a carico dell’Acquirente, che dovrà personalmente contattare la sede del corriere di competenza, per concordare l’orario di un’eventuale successiva consegna oppure recarsi presso la medesima sede per ritirare la merce. Ogni eventuale spesa di giacenza o di riconsegna è a carico dell’Acquirente. La consegna del prodotto acquistato avviene generalmente entro 2-7 giorni, con un massimo di 15 giorni dall’avvenuta accettazione dell’ordine. In caso di impedimenti alla consegna dovuti a cause di forza maggiore il Venditore provvederà a contattare l’Acquirente tramite e-mail per informarlo del ritardo nei tempi di consegna. Il Venditore non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile degli eventuali ritardi dovuti a fatti di terzi e/o a cause di forza maggiore. La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il prodotto è messo a disposizione dell’Acquirente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine. Gli ordini vengono elaborati dalle 9:00 alle 17:00, dal lunedì al venerdì. Gli ordini ricevuti dopo le 17:00 di venerdì saranno elaborati il lunedì successivo.
Informazioni aggiuntive
Quantità | Box da 8 bottiglie, Box da 12 bottiglie |
---|