La birra è molto più di una semplice bevanda: è cultura, passione e conoscenza. Se vuoi immergerti in questo mondo, scoprire i segreti della produzione, affinare il tuo palato o trasformare la tua passione in una professione, i nostri corsi fanno per te. Dalla birrificazione casalinga alla degustazione, fino alla consulenza per chi sogna di aprire un birrificio, offriamo percorsi formativi pensati per ogni esigenza.
Fare la birra in casa è un’esperienza affascinante. Sentire il profumo del malto, osservare il lievito in azione, assaporare il risultato del proprio lavoro è qualcosa di unico. Nei nostri corsi di homebrewing imparerai tutto ciò che serve per produrre una birra artigianale di qualità. Dalla scelta delle materie prime alla fermentazione, dall’imbottigliamento alla maturazione, ogni fase sarà un passo in più verso la creazione della tua birra perfetta. Che tu sia un principiante o voglia migliorare la tua tecnica, scoprirai i segreti dei mastri birrai e potrai finalmente dire: “Questa birra l’ho fatta io!”
Ogni birra racconta una storia. Un viaggio fatto di aromi, profumi, sentori che si intrecciano e si trasformano a ogni sorso. Nei nostri corsi di degustazione ti guideremo in un’esperienza sensoriale unica, insegnandoti a riconoscere le caratteristiche di ogni stile, a distinguere le note più sottili e ad apprezzare davvero ciò che bevi. Scoprirai come valutare il colore, la schiuma, il corpo e il retrogusto, affinando il tuo palato e imparando a riconoscere una birra ben fatta. Dopo questo corso, ogni bicchiere non sarà più lo stesso.
Abbinare la birra al cibo è un’arte, un gioco di equilibri tra sapori e consistenze. Nei nostri corsi di analisi sensoriale scoprirai come esaltare i piatti con la birra giusta, imparando a riconoscere le combinazioni perfette tra amaro e dolce, corpo e leggerezza, intensità e delicatezza. Ogni pasto può diventare un’esperienza nuova e sorprendente quando sai scegliere la birra giusta.
Gestire un locale significa anche garantire qualità e sicurezza. Le normative HACCP sono fondamentali per chi lavora con alimenti e bevande, e noi siamo qui per aiutarti a rispettarle nel modo migliore. Ti supportiamo nella creazione della documentazione necessaria, nella formazione del personale e nell’adeguamento alle normative vigenti. Bere una birra artigianale è un piacere, ma servirla in modo sicuro è una responsabilità.
Aprire un birrificio è un sogno per molti, ma trasformarlo in realtà richiede conoscenza e preparazione. Grazie alla nostra esperienza nel settore brassicolo, possiamo accompagnarti in ogni fase del tuo progetto. Dalla scelta delle attrezzature alla creazione delle ricette, dalla gestione della produzione all’organizzazione degli spazi, saremo al tuo fianco per aiutarti a realizzare la tua idea. Perché la passione da sola non basta: servono competenze, supporto e una visione chiara del futuro.
Il mondo della birra affascina anche i più giovani, incuriositi dai processi produttivi e dalla storia di questa bevanda millenaria. Collaboriamo con scuole e istituti per portare la cultura brassicola nelle aule, attraverso incontri formativi, visite guidate e laboratori didattici. Parliamo di materie prime, di fermentazione, di sostenibilità e di qualità, per far conoscere ai ragazzi un settore che è innovazione, tradizione e creatività. Perché formare significa anche trasmettere passione e consapevolezza.
La birra è molto più di una semplice bevanda: è cultura, passione e conoscenza. Se vuoi immergerti in questo mondo, scoprire i segreti della produzione, affinare il tuo palato o trasformare la tua passione in una professione, i nostri corsi fanno per te. Dalla birrificazione casalinga alla degustazione, fino alla consulenza per chi sogna di aprire un birrificio, offriamo percorsi formativi pensati per ogni esigenza.
Fare la birra in casa è un’esperienza affascinante. Sentire il profumo del malto, osservare il lievito in azione, assaporare il risultato del proprio lavoro è qualcosa di unico. Nei nostri corsi di homebrewing imparerai tutto ciò che serve per produrre una birra artigianale di qualità. Dalla scelta delle materie prime alla fermentazione, dall’imbottigliamento alla maturazione, ogni fase sarà un passo in più verso la creazione della tua birra perfetta. Che tu sia un principiante o voglia migliorare la tua tecnica, scoprirai i segreti dei mastri birrai e potrai finalmente dire: “Questa birra l’ho fatta io!”
Ogni birra racconta una storia. Un viaggio fatto di aromi, profumi, sentori che si intrecciano e si trasformano a ogni sorso. Nei nostri corsi di degustazione ti guideremo in un’esperienza sensoriale unica, insegnandoti a riconoscere le caratteristiche di ogni stile, a distinguere le note più sottili e ad apprezzare davvero ciò che bevi. Scoprirai come valutare il colore, la schiuma, il corpo e il retrogusto, affinando il tuo palato e imparando a riconoscere una birra ben fatta. Dopo questo corso, ogni bicchiere non sarà più lo stesso.
Abbinare la birra al cibo è un’arte, un gioco di equilibri tra sapori e consistenze. Nei nostri corsi di analisi sensoriale scoprirai come esaltare i piatti con la birra giusta, imparando a riconoscere le combinazioni perfette tra amaro e dolce, corpo e leggerezza, intensità e delicatezza. Ogni pasto può diventare un’esperienza nuova e sorprendente quando sai scegliere la birra giusta.
Gestire un locale significa anche garantire qualità e sicurezza. Le normative HACCP sono fondamentali per chi lavora con alimenti e bevande, e noi siamo qui per aiutarti a rispettarle nel modo migliore. Ti supportiamo nella creazione della documentazione necessaria, nella formazione del personale e nell’adeguamento alle normative vigenti. Bere una birra artigianale è un piacere, ma servirla in modo sicuro è una responsabilità.
Aprire un birrificio è un sogno per molti, ma trasformarlo in realtà richiede conoscenza e preparazione. Grazie alla nostra esperienza nel settore brassicolo, possiamo accompagnarti in ogni fase del tuo progetto. Dalla scelta delle attrezzature alla creazione delle ricette, dalla gestione della produzione all’organizzazione degli spazi, saremo al tuo fianco per aiutarti a realizzare la tua idea. Perché la passione da sola non basta: servono competenze, supporto e una visione chiara del futuro.
Il mondo della birra affascina anche i più giovani, incuriositi dai processi produttivi e dalla storia di questa bevanda millenaria. Collaboriamo con scuole e istituti per portare la cultura brassicola nelle aule, attraverso incontri formativi, visite guidate e laboratori didattici. Parliamo di materie prime, di fermentazione, di sostenibilità e di qualità, per far conoscere ai ragazzi un settore che è innovazione, tradizione e creatività. Perché formare significa anche trasmettere passione e consapevolezza.
Ok, magari non avrai l’atmosfera della nostra Taproom, ma il gusto della birra è lo stesso! Porta a casa uno spillatore mobile da banco: noi pensiamo alle birre e al barman, tu devi solo goderti il momento e far divertire tutti!
Ok, magari non avrai l’atmosfera della nostra Taproom, ma il gusto della birra è lo stesso! Porta a casa uno spillatore mobile da banco: noi pensiamo alle birre e al barman, tu devi solo goderti il momento e far divertire tutti!